

Sarà pure uno dei Paesi più piccoli d’Europa, tuttavia la Danimarca è un importante centro per il commercio con un settore alimentare decisamente ben sviluppato che ha profondi legami commerciali con il resto del mondo. L’attrattiva principale della Danimarca deriva dal suo notevole reddito pro capite, dalla sua posizione quale Paese del massimo livello in Europa per la facilità nel fare affari e dalla sua affinità per il buon cibo e le bevande. Con questo articolo cercheremo di analizzare quali sono i principali prodotti di cui sono alla ricerca gli importatori di prodotti alimentari danesi e quali tendenze dominano il mercato attuale.
Un’Economia in Piena Espansione
I danesi sono tra i più ricchi consumatori d’Europa, in quanto la Danimarca è orgogliosa del suo elevato PIL pro capite (60.897 dollari nel 2019) e di un tenore di vita che la pone all’11° nel mondo. Il basso tasso d’inflazione, unito a un livello basso di disoccupazione, dà ai cittadini generosi bilanci da spendere in alimenti e altri elementi di comfort.
Con un diversificato e sofisticato panorama alimentare, questo Paese del Nord si basa su varie importazioni, in particolare prodotti freschi e frutta ed è un asso nelle tendenze di vita sana proprie del Nord d’Europa. Per di più, le persone in Danimarca amano il buon cibo e il vino e i prestigiosi ristoranti del Paese ne sono buoni testimoni.
Il comparto delle vendite al dettaglio della Danimarca è altamente consolidato, in quanto i primi 3 gruppi del Paese – Coop, Dansk Supermarket e Dagrofa – possiedono quasi l’85% del mercato. Anche i discount gestiscono dei grandi volumi, mentre sono quasi completamente assenti i negozi di alimentari indipendenti.
Enormi opportunità per gli esportatori di alimenti biologici / salutari
I produttori di prodotti biologici e di vari prodotti alimentari salutari troveranno estremamente accogliente il mercato danese, in quanto i danesi si attestano al primo posto, non soltanto in Europa, bensì nel mondo, quando si tratta del consumo di alimenti biologici. La spesa pro capite per gli alimenti e le bevande bio è di circa 140 dollari, un record a livello mondiale.
Moltissimi alimenti sono coltivati localmente, questo in quanto il Governo investe molto nella coltivazione biologica; tuttavia anche le importazioni sono di non poco conto. Il tasso di crescita di tale settore dovrebbe attestarsi intorno al 5% all’anno fino al 2022, indicando un mercato maturo e stabile.
I prodotti lattiero-caseari biologici rappresentano circa il 40% del mercato, seguiti da frutta e verdura (carote, patate), cereali e frutta secca (in particolare le mandorle, con la maggior parte delle importazioni che giunge dagli Stati Uniti, seguiti da Svezia, Regno Unito e Germania).
Il caffè biologico ha registrato il maggior incremento nella categoria delle bevande biologiche, un eccellente segnale per i produttori di caffè che cercano di accedere al mercato.
Anche i prodotti senza glutine e senza lattosio stanno prendendo piede e rappresentano una buona scommessa a lungo termine, in quanto tali tendenze alimentano le vendite anche tra i consumatori che non hanno intolleranze.
Anche il mercato danese di pesce e frutti di mare è molto dinamico e, seppure la Danimarca esporti grandi volumi di prodotti di questa categoria, ne è anche un importante importatore. Per esempio, si sta assistendo a un aumento significativo dei gamberi e le importazioni provengono principalmente dagli Stati Uniti e dall’Asia.
Non possiamo dimenticare il formidabile mercato enologico della Danimarca, con la sua attenzione per i vini naturali – si possono avere maggiori informazioni qui.
Trovare e trattare con gli importatori
Rispetto ad altri Paesi, stringere degli affari con gli importatori della Danimarca potrebbe essere abbastanza facile, in quanto la maggior parte dei proprietari delle aziende parla l’inglese e, come accennato poc’anzi, il Paese ha un eccellente scenario commerciale. Comunque sia, i suggerimenti qui di seguito potrebbero essere d’aiuto.
– Essere puntuale e non far loro sprecare del tempo prezioso. Sono molto orientati al business e amano quando le persone sono puntuali ed espongono con semplicità le loro proposte
– Seppur il Paese ha un considerevole potere d’acquisto, è buona cosa cercare di offrire prezzi competitivi in quanto sono sempre alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo
– Le buone partnership vengono costruite nel tempo, ma non sono influenzate da una rigida gerarchia né da procedure burocratiche che rallentano le procedure aziendali come avviene in molti altri Paesi. Le decisioni possono essere assunte in modo sorprendentemente rapido
– La Danimarca è un buon posto per testare nuovi concetti e prodotti di tendenza, in quanto i suoi consumatori apprezzano l’innovazione. Sono assolutamente fondamentali anche imballaggi di elevata qualità, attraenti e ben progettati
– Trattandosi di un Paese dell’UE, ci si deve assicurare che i propri prodotti rispettino tutte le normative e gli standard del caso. Una buona fonte di informazione è quella che si può trovare qui.
Tre importatori di prodotti alimentari della Danimarca:
1. Biogan
Indirizzo: Møgelbakken 5, Lystrup
Telefono:004586740771
Principali prodotti importati: Alimenti Salutari
Sito Web: biogan.dk
2. Albanigades Fisk
Indirizzo: Søndre Havnekaj 10, Kerteminde
Telefono:004566113923
Principali prodotti importati: Pesce & Frutti di Mare, Carne, Alimenti Surgelati
Sito Web: albanifisk.dk
3. Geia Food
Indirizzo: Fuglevænget 9, Aalborg
Telefono:004596340414
Principali prodotti importati: Formaggio, Pasta, Frutta e Verdura, Olio d’Oliva, Pesce & Frutti di Mare
Sito Web: geiafood.com
Per una lista di quasi 200 importatori alimentari della Danimarca attivi, è possibile accedere a uno dei database BestFoodImporters.